
Sclerometri a rimbalzo Schmidt per prove di resistenza su calcestruzzo e materiali rocciosi
Gli sclerometri a rimbalzo originali per la valutazione della resistenza a compressione e dell’omogeneità
OriginalSchmidt è stato inventato e introdotto nel mercato da Proceq negli anni 50. Da allora è lo strumento più diffuso e utilizzato al mondo per la stima non distruttiva delle caratteristiche di resistenza del calcestruzzo, dell'asfalto, della malta, dei materiali rocciosi e della carta. Gli sclerometri a rimbalzo Proceq sono disponibili in diversi modelli con energie di d'impatto differenti, per rispondere al meglio alle specifiche esigenze applicative. SilverSchmidt è lo sclerometro a rimbalzo di ultima generazione, che unisce le caratteristiche più rivoluzionarie dell’OriginalSchmidt con il meglio dell’odierna tecnologia. Si tratta del primo sclerometro a rimbalzo integrato che garantisce indici di rimbalzo reali e una ripetibilità senza eguali.
![]() Silver Schmidt OS8200 |
![]() Original Schmidt OS8000 |
![]() Original Schmidt |
![]() Schmidt OS-120 |
![]() Rock Schmidt |
Silver Schmidt OS8200 |
Original Schmidt OS8000 |
Original Schmidt |
Schmidt OS-120 |
Rock Schmidt |
---|
Descrizione |
Descrizione
Silver Schmidt OS8200 is as accurate, reliable, and versatile as ever—and now, connected, thanks to its optical measurement technology delivering Q-value measurements, paired with digital productivity features and user-friendly mobile apps. |
Descrizione
|
Descrizione
Lo sclerometro classico OriginalSchmidt è diventato la base di tutti i principali standard internazionali per le prove con sclerometro a rimbalzo. È disponibile anche nelle versioni NR e LR per registrare i valori di rimbalzo direttamente sulla carta di registrazione. |
Descrizione
Gli sclerometri a pendolo Schmidt OS-120 sono progettati per eseguire prove su materiali soffici quali calcestruzzo leggero, lastre di gesso, calcestruzzo fresco e la malta di allettamento dei muri in mattoni. |
Descrizione
RockSchmidt è una variante di SilverSchmidt ideata specificatamente per le prove sui materiali rocciosi, quali la correlazione con UCS o la predizione della velocità di penetrazione delle talpe meccaniche e delle frese rotanti a tamburo. |
|
|
|
|||
I vantaggi per voi |
I vantaggi per voi
![]() Stima della resistenza a una frazione del costo e del tempo di esecuzione, senza gli inconvenienti del carotaggio ![]() Migliore correlazione della resistenza ![]() Applicabile dal calcestruzzo fresco a quello ad alta resistenza ![]() Generazione immediata di rapporti in sito ![]() Lunghi intervalli di manutenzione |
I vantaggi per voi
![]() Strength estimation at a fraction of the cost and lead time and without the mess of coring ![]() App Apple iOS completa ed esaustiva per misurazione, generazione di rapporti e analisi ![]() Scocca fibrorinforzata leggera e robusta ![]() Alimentazione a batterie AAA sicure per eventuali voli aerei ![]() Doppio display: analogico e digitale retroilluminato ![]() Tutti i componenti meccanici sono componenti Original Schmidt, per assicurare la compatibilità agli standard e una lunga durata |
I vantaggi per voi
![]() Modelli ed energie di impatto differenti adatti a un'ampia gamma di applicazioni ![]() Durata e qualità superiore rispetto agli strumenti analoghi di prezzo inferiore ![]() La rinomata precisione e affidabilità Swiss Made di Proceq |
I vantaggi per voi
![]() L'unico sclerometro a rimbalzo in grado di fornire un risultato di prova con resistenze alla compressione inferiori a 5 Mpa ![]() Ampia scala semicircolare ad alta risoluzione ![]() Due modelli per le applicazioni sul calcestruzzo fresco e la malta |
I vantaggi per voi
![]() Correlazioni con resistenza a compressione monoassiale UCS basate su raccomandazioni ASTM e ISRM e statistiche personalizzate ![]() Non è necessario registrare manualmente i valori di impatto sul campo ![]() Durata estremamente elevata con minori interventi di manutenzione rispetto allo sclerometro classico |
Combinazione con altri metodi |
Combinazione con altri metodi
Velocità di propagazione degli ultrasuoni (SONREB) con Pundit 200 |
Combinazione con altri metodi
|
Combinazione con altri metodi
|
Combinazione con altri metodi
|
Combinazione con altri metodi
|
Energia di impatto |
Energia di impatto
2,207 Nm (N), 0,735 Nm (L) |
Energia di impatto
|
Energia di impatto
2,207 Nm (N), 0,735 Nm (L) |
Energia di impatto
0,833 Nm |
Energia di impatto
2.207 Nm (N), 0.735 Nm (L) |
Range di resistenza alla compressione |
Range di resistenza alla compressione
Da 10 a >100 N/mm2 (da 1.450 a 14.500 psi) |
Range di resistenza alla compressione
|
Range di resistenza alla compressione
Da 10 a 70 N/mm2 (da 1.450 a 10.152 psi) |
Range di resistenza alla compressione
Da 1 a 5 N/mm2 (da 145 a 725 psi) |
Range di resistenza alla compressione
20 to 150 MPa Unconfined (or Uniaxial) Compressive Strength (UCS) |
Silver Schmidt OS8200 |
Original Schmidt OS8000 |
Original Schmidt |
Schmidt OS-120 |
Rock Schmidt |
---|
In-situ rock testing on massive rock (Type N) |
In-situ rock testing on massive rock (Type N)
|
In-situ rock testing on massive rock (Type N)
|
In-situ rock testing on massive rock (Type N)
|
In-situ rock testing on massive rock (Type N)
|
In-situ rock testing on massive rock (Type N)
|
Concrete testing on thin (less than 100 mm thick) samples (Type L) |
Concrete testing on thin (less than 100 mm thick) samples (Type L)
|
Concrete testing on thin (less than 100 mm thick) samples (Type L)
|
Concrete testing on thin (less than 100 mm thick) samples (Type L)
|
Concrete testing on thin (less than 100 mm thick) samples (Type L)
|
Concrete testing on thin (less than 100 mm thick) samples (Type L)
|
Rock testing on cores according to ASTM D5873 (Type L) |
Rock testing on cores according to ASTM D5873 (Type L)
|
Rock testing on cores according to ASTM D5873 (Type L)
|
Rock testing on cores according to ASTM D5873 (Type L)
|
Rock testing on cores according to ASTM D5873 (Type L)
|
Rock testing on cores according to ASTM D5873 (Type L)
|
Hardness testing of paper rolls (Type L) |
Hardness testing of paper rolls (Type L)
|
Hardness testing of paper rolls (Type L)
|
Hardness testing of paper rolls (Type L)
|
Hardness testing of paper rolls (Type L)
|
Hardness testing of paper rolls (Type L)
|
Compressive strength estimation; concrete: 10 to 70 N/mm2/ 1450 to 10152 psi (Type N) |
Compressive strength estimation; concrete: 10 to 70 N/mm2/ 1450 to 10152 psi (Type N)
|
Compressive strength estimation; concrete: 10 to 70 N/mm2/ 1450 to 10152 psi (Type N)
|
Compressive strength estimation; concrete: 10 to 70 N/mm2/ 1450 to 10152 psi (Type N)
|
Compressive strength estimation; concrete: 10 to 70 N/mm2/ 1450 to 10152 psi (Type N)
|
Compressive strength estimation; concrete: 10 to 70 N/mm2/ 1450 to 10152 psi (Type N)
|
Screening of concrete to identify coring locations (Type N) |
Screening of concrete to identify coring locations (Type N)
|
Screening of concrete to identify coring locations (Type N)
|
Screening of concrete to identify coring locations (Type N)
|
Screening of concrete to identify coring locations (Type N)
|
Screening of concrete to identify coring locations (Type N)
|
Uniformity testing of concrete (Type N) |
Uniformity testing of concrete (Type N)
|
Uniformity testing of concrete (Type N)
|
Uniformity testing of concrete (Type N)
|
Uniformity testing of concrete (Type N)
|
Uniformity testing of concrete (Type N)
|
Stima della resistenza del calcestruzzo fresco |
Stima della resistenza del calcestruzzo fresco
|
Stima della resistenza del calcestruzzo fresco
|
Stima della resistenza del calcestruzzo fresco
|
Stima della resistenza del calcestruzzo fresco
|
Stima della resistenza del calcestruzzo fresco
|
Stima della resistenza del calcestruzzo normale |
Stima della resistenza del calcestruzzo normale
|
Stima della resistenza del calcestruzzo normale
|
Stima della resistenza del calcestruzzo normale
|
Stima della resistenza del calcestruzzo normale
|
Stima della resistenza del calcestruzzo normale
|
Stima della resistenza del calcestruzzo ad alta resistenza |
Stima della resistenza del calcestruzzo ad alta resistenza
|
Stima della resistenza del calcestruzzo ad alta resistenza
|
Stima della resistenza del calcestruzzo ad alta resistenza
|
Stima della resistenza del calcestruzzo ad alta resistenza
|
Stima della resistenza del calcestruzzo ad alta resistenza
|
Prova di uniformità del calcestruzzo |
Prova di uniformità del calcestruzzo
|
Prova di uniformità del calcestruzzo
|
Prova di uniformità del calcestruzzo
|
Prova di uniformità del calcestruzzo
|
Prova di uniformità del calcestruzzo
|
Carta |
Carta
Type L
|
Carta
Type L
|
Carta
|
Carta
|
Carta
|
Calcestruzzo |
Calcestruzzo
|
Calcestruzzo
|
Calcestruzzo
|
Calcestruzzo
|
Calcestruzzo
|
Geologia |
Geologia
|
Geologia
|
Geologia
|
Geologia
|
Geologia
|
Prova di uniformità |
Prova di uniformità
|
Prova di uniformità
|
Prova di uniformità
|
Prova di uniformità
|
Prova di uniformità
|
Stima della resistenza in situ |
Stima della resistenza in situ
|
Stima della resistenza in situ
|
Stima della resistenza in situ
|
Stima della resistenza in situ
|
Stima della resistenza in situ
|
Correlazione personalizzata con la resistenza alla compressione |
Correlazione personalizzata con la resistenza alla compressione
|
Correlazione personalizzata con la resistenza alla compressione
|
Correlazione personalizzata con la resistenza alla compressione
|
Correlazione personalizzata con la resistenza alla compressione
|
Correlazione personalizzata con la resistenza alla compressione
|
Prove su calcestruzzo a bassa resistenza (<5 Mpa) |
Prove su calcestruzzo a bassa resistenza (<5 Mpa)
|
Prove su calcestruzzo a bassa resistenza (<5 Mpa)
|
Prove su calcestruzzo a bassa resistenza (<5 Mpa)
|
Prove su calcestruzzo a bassa resistenza (<5 Mpa)
|
Prove su calcestruzzo a bassa resistenza (<5 Mpa)
|
Prove della qualità della malta di llettamento |
Prove della qualità della malta di llettamento
|
Prove della qualità della malta di llettamento
|
Prove della qualità della malta di llettamento
|
Prove della qualità della malta di llettamento
|
Prove della qualità della malta di llettamento
|
Prove su materiali rocciosi |
Prove su materiali rocciosi
|
Prove su materiali rocciosi
|
Prove su materiali rocciosi
|
Prove su materiali rocciosi
|
Prove su materiali rocciosi
|
Bobine di carta grandi |
Bobine di carta grandi
|
Bobine di carta grandi
|
Bobine di carta grandi
L
|
Bobine di carta grandi
|
Bobine di carta grandi
|
Silver Schmidt OS8200 |
Original Schmidt OS8000 |
Original Schmidt |
Schmidt OS-120 |
Rock Schmidt |
---|
Firmware dello strumento |
Firmware dello strumento
Calcolo automatico del valore di rimbalzo secondo gli standard internazionali |
Firmware dello strumento
|
Firmware dello strumento
|
Firmware dello strumento
|
Firmware dello strumento
|
PC Software |
PC Software
|
PC Software
|
PC Software
|
PC Software
|
PC Software
RockLink per la valutazione dei dati e la loro esportazione nel software di terze parti |
Schermo |
Schermo
Qualsiasi dispositivo iOS Apple® compatibile (consultare l’App Store per i dettagli) |
Schermo
Qualsiasi dispositivo Apple iOS compatibile |
Schermo
Display meccanico |
Schermo
Display meccanico |
Schermo
Display digitale integrato |
Memoria |
Memoria
Memoria strumento > 20.000 impatti, memoria display - memoria del dispositivo iOS o Android |
Memoria
2.000 serie di misure |
Memoria
|
Memoria
|
Memoria
400 serie di 10 misure |
Collegamenti |
Collegamenti
Blutooth a bassa energia, USB per ricarica e aggiornamenti |
Collegamenti
|
Collegamenti
|
Collegamenti
|
Collegamenti
Interfaccia USB per il PC |
Misure |
Misure
Indipendente dall’angolo d’impatto |
Misure
|
Misure
|
Misure
|
Misure
|
Generazione di rapporti |
Generazione di rapporti
Serie singole, serie multiple, zona di prova (uniformità, EN13791) |
Generazione di rapporti
|
Generazione di rapporti
|
Generazione di rapporti
|
Generazione di rapporti
|
Lingue |
Lingue
Inglese, tedesco, giapponese, cinese, coreano, spagnolo, portoghese, italiano, francese, russo |
Lingue
|
Lingue
|
Lingue
|
Lingue
|
Batteria |
Batteria
AAA standard, alcalina o ricaricabile |
Batteria
|
Batteria
|
Batteria
|
Batteria
|
Durata della batteria |
Durata della batteria
> 20.000 impatti fra ogni ricarica |
Durata della batteria
|
Durata della batteria
|
Durata della batteria
|
Durata della batteria
|
Temperatura d’esercizio |
Temperatura d’esercizio
da 0° a 50°C |
Temperatura d’esercizio
|
Temperatura d’esercizio
|
Temperatura d’esercizio
|
Temperatura d’esercizio
|
Silver Schmidt OS8200 |
Original Schmidt OS8000 |
Original Schmidt |
Schmidt OS-120 |
Rock Schmidt |
---|
Standard |
Standard
|
Standard
|
Standard
|
Standard
|
Standard
|
Linee guida |
Linee guida
|
Linee guida
|
Linee guida
|
Linee guida
|
Linee guida
|
Silver Schmidt OS8200 |
Original Schmidt OS8000 |
Original Schmidt |
Schmidt OS-120 |
Rock Schmidt |
---|
Accessori di misura |
Accessori di misura
Puntale a fungo (341 90 005) |
Accessori di misura
|
Accessori di misura
Carte di registrazione (5 rotoli/pacco), articolo 31 (NR/LR) (310 99 072) |
Accessori di misura
|
Accessori di misura
|
Strumenti di verifica |
Strumenti di verifica
Certificato di taratura Premium SilverSchmidt Live (xxx xx xxx) |
Strumenti di verifica
|
Strumenti di verifica
|
Strumenti di verifica
Incudine di taratura "P/PT/PM" (310 10 000) |
Strumenti di verifica
|
Accessori più richiesti |
Accessori più richiesti
Set stampante Bluetooth (340 01 067) |
Accessori più richiesti
|
Accessori più richiesti
|
Accessori più richiesti
|
Accessori più richiesti
|
Accessori |
Accessori
Carta di registrazione per stampante Bluetooth (set di 5 rotoli) (340 01 054S) |
Accessori
|
Accessori
|
Accessori
|
Accessori
|
Silver Schmidt OS8200 |
Original Schmidt OS8000 |
Original Schmidt |
Schmidt OS-120 |
Rock Schmidt |
---|
Documenti |
Documenti
|
Documenti
|
Documenti
|
Documenti
|
Documenti
|
Software |
Software
|
Software
|
Software
|
Software
|
Software
|
Media |
Media
|
Media
|
Media
|
Media
|
Media
|
Silver Schmidt OS8200 |
Original Schmidt OS8000 |
Original Schmidt |
Schmidt OS-120 |
Rock Schmidt |
---|
Invia richiesta | Invia richiesta | Invia richiesta | Invia richiesta | Invia richiesta |