Una sonda versatile per una facile integrazione
La sonda Zehntner ZG8150 è stata concepita con l'obiettivo di offrire il massimo comfort nei processi di verifica della brillantezza, indipendentemente dalla superficie testata o dall'ambiente di prova.
La scocca in alluminio spazzolato è dotata di pratici fori di montaggio per un facile fissaggio alle apparecchiature di produzione (ad esempio, braccio robotizzato). Il laser di puntamento incorporato può essere utilizzato insieme alla vista laterale del punto di misurazione per assicurare un posizionamento preciso.
Un protocollo seriale facile da usare consente una rapida integrazione nel sistema di produzione. Il protocollo basato su stringhe ASCII offre il pieno controllo sullo strumento. La configurazione, la calibrazione e le misurazioni possono essere completamente controllate da stringhe di comando.
Tecnologia ottica con algoritmi intelligenti
Come il suo gemello portatile ZG8000, il glossmetro Zehntner ZG8150 si avvale di un'ottica di alta qualità, basata su oltre 50 anni di esperienza Swiss Made in questo settore e su una lunga storia di glossmetri di successo a marchio Zehntner.
Nonostante le sue dimensioni compatte, la sonda Zehntner ZG8150 è dotata di una geometria a due angoli conforme agli standard per la misurazione di superfici molto lucide e di media brillantezza con angolo di incidenza della luce di 20° e 60°, assicurando un'elevata precisione e ripetibilità. Ciò consente anche di misurare velature indesiderate, cioè il grado di riflessione dall'interno di un rivestimento altamente riflettente.
I glossmetri tradizionali hanno a lungo risentito delle imprecisioni di misurazione causate dalla luce diffusa proveniente da sorgenti di luce naturali o artificiali, come il sole o il lieve effetto stroboscopico di faretti alogeni. Il Zehntner ZG8150, tuttavia, è dotato di una funzione di compensazione della luce diffusa. Si tratta di algoritmi intelligenti che monitorano l'ambiente per rilevare la luce parassita e utilizzano queste informazioni per escludere le deviazioni, in modo da poter misurare con alta precisione e tranquillità, ovunque e in qualsiasi momento.